Restauro di opere monumentali a Torino e Piemonte
Per noi ogni restauro, che si tratti di un monumento o di singole opere d'arte, rappresenta una sfida, una nuova motivante esperienza sempre ricca di stimoli e di piccole conquiste. Nel corso della nostra attività abbiamo lavorato internamente su diversi imponenti apparati decorativi in cantieri di primo piano, nell'area di Torino e nell'intera regione del Piemonte.
In particolare, tra i tanti interventi eseguiti ce ne sono alcuni di grande rilievo che hanno visto una stupefacente trasformazione finale. A nostro avviso, il restauro è un momento privilegiato d'incontro e conoscenza dell’opera, ed è proprio per questo motivo che riteniamo indispensabile un approccio interdisciplinare al fine di rendere unico ogni intervento.
Da sempre ci distinguiamo per l'attenzione costante e la cura scrupolosa che impieghiamo per la tutela e l’integrità dell’opera, nella sua totalità e in ogni singolo piccolo particolare, sia nel trattamento di opere di piccole dimensioni sia in quelle monumentali.
Restauro facciata chiesa di San Giuseppe - Torino


Restauro facciata chiesa di San Giuseppe - Torino


Chiesa di San Giovanni Evangelista - Torino
La basilica di San Giovanni Evangelista a Torino conosciuta come “San Giovannino” è un'opera architettonica straordinaria molto cara a San Giovanni Bosco, da lui voluta e inaugurata.
La semplicità delle forme, unita alla ricercatezza del particolare ci ha fatto capire quanta cura l’architetto Arborio Mella avesse avuto nella progettazione e nella realizzazione di questo monumento, impreziosito dalle opere dei pittori G. Rollini e E. Reffo.
La stessa cura e dedizione che noi, dopo oltre un secolo, abbiamo cercato di soddisfare: un gioiello restituito alla luce originaria che si era persa con i rifacimenti successivi.
Chiesa di S. Giovanni Evangelista - Torino
Chiesa di S. Giovanni Evangelista - Torino
Chiesa romanica del SS. Nazario e Celso a Montechiaro d’Asti con fondi ministeriali in occasione del Giubileo 2000
I restauri monumentali hanno riguardato, nella loro complessità, il trattamento di materiali lapidei assai vari, con prevalenza di arenarie, travertini, porfidi e pietre, con l’utilizzo d'impianti di atomizzazione, nebulizzazione, ecosabbiatrici e microsabbiatrici per la rimozione o l’assottigliamento delle patine di alterazione.

Chiesa S. Francesco di Sales Torino


Chiesa S. Francesco di Sales Torino


Chiesa di Santa Cristina Torino
Sacro Monte Calvario
"Il Cireneo" Cappella V
Domodossola
Compilate il modulo per informazioni e consulenze
* Campi obbligatori
Per una consulenza specializzata per opere monumentali contattate Alina Pastorini e il suo staff, professionalità e competenza saranno a vostra disposizione